Da quando sua moglie è morta, bruciata in un incidente d'auto, il dottor Robert Ledgard, eminente chirurgo plastico, ha lavorato alla creazione di una nuova pelle con la quale avrebbe potuto salvarla. Dodici anni dopo riesce a coltivarla nel suo laboratorio, una pelle sensibile alle carezze ad insieme un'autentica corazza contro tutte le aggressioni sia esterne che interne delle quali è.. La piel que habito. Diretto da. Pedro Almodóvar. Spagna, 2011. Drammatico, Thriller. 120. Trama. Robert Legard, an eminent plastic surgeon, turns his mysterious mansion into an underground operating room where he unscrupulously seeks to create a skin that could have saved his deceased wife, who was badly burned in an accident.

LA PELLE CHE ABITO E L'IMPORTANZA DELL'ARTE COME RIFUGIO Frames Cinema

La pelle che abito (2011) di Pedro Almodóvar Recensione Quinlan.it

La pelle e la pellicola MYmovies.it

La pelle che abito Videorecensioni di Movieplayer.it YouTube

LA PELLE CHE ABITO/ Su Iris il film di Pedro Almodovar info streaming YouTube

La pelle che abito di Pedro Almodóvar Cinema e Psicologia

Galleria fotografica La pelle che abito MYmovies

La pelle che abito YouTube

La pelle che abito di Pedro Almodóvar Cinema e Psicologia

Pelle Che Abito (La) DVD.it

La pelle che abito trailer e trama del film

LA PELLE CHE ABITO/ Il film di Pedro Almodovar con Antonio Banderas e tratto dal romanzo Tarantola

La pelle che abito (2011) di Pedro Almodóvar Recensione Quinlan.it

La pelle che abito Foto

La pelle che abito (2011) di Pedro Almodóvar Recensione Quinlan.it

Galleria fotografica La pelle che abito MYmovies

La pelle che abito Spot 15" YouTube

Poster 6 La pelle che abito

il film straniero. la pelle che abito.

Galleria fotografica La pelle che abito MYmovies
TRAMA LA PELLE CHE ABITO. La pelle che abito, è un film del 2011 diretto da Pedro Almodovar. La vicenda è ambientata nel 2012 a Toledo e ha come protagonista il chirurgo Robert Ledgard.. Il chirurgo plastico Robert Lendgard nasconde nella sua villa, ex-clinica privata, il suo esperimento più prezioso: una donna di nome Vera. Dopo poche immagini intuiamo che Vera è una finzione: non c'è bisogno di esplicitazioni retrospettive, né dei metaforici pupazzi di iuta che lei costruisce nella sua stanza, è la pelle che ce lo dice.